Tavolino soggiorno vetro: opzioni e prezzi

2648 Recensioni analizzate.
1
Arreditaly Tavolino Basso Salotto Soggiorno Sala da Pranzo Rettangolare in Vetro Temperato Curvato con Vano Portariviste Design Moderno Elegante Luxury Z-37, 120 x 60 x 42 Cm
Arreditaly Tavolino Basso Salotto Soggiorno Sala da Pranzo Rettangolare in Vetro Temperato Curvato con Vano Portariviste Design Moderno Elegante Luxury Z-37, 120 x 60 x 42 Cm
2
VASAGLE Tavolino Lato Divano, Comodino, Tavolino da caffè, Cassettiera con Piano in Vetro Temperato e Cassetto con Ripiano, Decorazione in Soggiorno Salotto, Stabile, Marrone Vintage e Nero LET04BX
VASAGLE Tavolino Lato Divano, Comodino, Tavolino da caffè, Cassettiera con Piano in Vetro Temperato e Cassetto con Ripiano, Decorazione in Soggiorno Salotto, Stabile, Marrone Vintage e Nero LET04BX
3
Tavolino Basso Cubo Con Due Ripiani Portaoggetti In Vetro Temperato Salotto Soggiorno Sala Da Pranzo Studio Sala Design Minimal Moderno Elegante Arredo Arredamento Luxury Z-90, 50 x 40 x 58 Cm
Tavolino Basso Cubo Con Due Ripiani Portaoggetti In Vetro Temperato Salotto Soggiorno Sala Da Pranzo Studio Sala Design Minimal Moderno Elegante Arredo Arredamento Luxury Z-90, 50 x 40 x 58 Cm
4
HOMCOM Set 2 Pezzi Tavolini da Caffè Design Elegante con Motivi a Cerchio, Metallo e Vetro Temperato Φ41x57cm & Φ36x51cm
HOMCOM Set 2 Pezzi Tavolini da Caffè Design Elegante con Motivi a Cerchio, Metallo e Vetro Temperato Φ41x57cm & Φ36x51cm
5
EGLEMTEK Consolle Tavolo da Salotto e Soggiorno in Vetro Temperato - Luxury Z-06 - Design Moderno e Curvo, Dimensioni 110 x 80 x 40 cm
EGLEMTEK Consolle Tavolo da Salotto e Soggiorno in Vetro Temperato - Luxury Z-06 - Design Moderno e Curvo, Dimensioni 110 x 80 x 40 cm
6
Relaxdays Tavolino, Rotondo, Tavolo per Salotto, da Divano, Design Moderno, Vetro e Acciaio, H x D: 55 x 40 cm, Nero
Relaxdays Tavolino, Rotondo, Tavolo per Salotto, da Divano, Design Moderno, Vetro e Acciaio, H x D: 55 x 40 cm, Nero
7
[en.casa] Tavolino da caffè con Piano Scorrevole 40 x 110 x 60 cm Tavolino da Salotto/Soggiorno con 2 Scompartimenti Tavolino Basso - Effetto Cemento e Grigio
[en.casa] Tavolino da caffè con Piano Scorrevole 40 x 110 x 60 cm Tavolino da Salotto/Soggiorno con 2 Scompartimenti Tavolino Basso - Effetto Cemento e Grigio
8
Versa Trento Tavolino Ausiliario per Soggiorno, Tavolino moderno, Misure (A x L x l) 51 x 51 x 51 cm, Vetro e metallo, Colore Argento
Versa Trento Tavolino Ausiliario per Soggiorno, Tavolino moderno, Misure (A x L x l) 51 x 51 x 51 cm, Vetro e metallo, Colore Argento
9
vidaXL Tavolino 2 Livelli Trasparente Nero 38x38x50cm Vetro Temperato
vidaXL Tavolino 2 Livelli Trasparente Nero 38x38x50cm Vetro Temperato
10
Arreditaly Tavolino Rotondo da Salotto in Vetro Temperato E Legno Lucido Laccato per Soggiorno Salone Sala da Pranzo Tavolo da caffè Design Moderno Ed Elegante Vienna 45 x 55 x 45 cm (Bianco)
Arreditaly Tavolino Rotondo da Salotto in Vetro Temperato E Legno Lucido Laccato per Soggiorno Salone Sala da Pranzo Tavolo da caffè Design Moderno Ed Elegante Vienna 45 x 55 x 45 cm (Bianco)
L’arredamento della casa è un aspetto fondamentale per creare un ambiente confortevole e accogliente. Tra i vari elementi che compongono l’arredamento della zona living, il tavolino da soggiorno in vetro rappresenta una scelta di stile moderna ed elegante che permette di valorizzare l’intero ambiente. Scegliere il tavolino da soggiorno in vetro giusto per la propria casa non è sempre facile, ma ci sono alcuni elementi chiave da tenere in considerazione prima di effettuare l’acquisto. Il primo fattore da considerare è la dimensione del tavolino. Bisogna valutare la grandezza del soggiorno e degli altri elementi di arredo presenti, per scegliere un tavolino che si adatti perfettamente allo spazio disponibile. Se il soggiorno è molto ampio, si può optare per un tavolino più grande, magari con una forma particolare, mentre se lo spazio è limitato è meglio optare per un tavolino più piccolo e compatto. Un altro aspetto importante da valutare è lo stile del tavolino da soggiorno in vetro. Esistono modelli di tavolini in vetro dalle linee moderne e minimaliste, ideali per gli ambienti più contemporanei, ma anche tavolini dalle forme più classiche e sofisticate, perfetti per arredamenti più tradizionali. In ogni caso, è importante scegliere un tavolino che si integri perfettamente con lo stile dell’arredamento della zona living. La qualità dei materiali è un altro fattore fondamentale da considerare nell’acquisto di un tavolino da soggiorno in vetro. Oltre al vetro, che deve essere di buona qualità per resistere agli urti e alle sollecitazioni quotidiane, è importante valutare anche il tipo di struttura in cui è incastonato il vetro. L’acciaio o il legno massello sono materiali resistenti e duraturi, ma anche il plexiglass può rappresentare una valida alternativa. Infine, l’ultimo fattore da considerare nell’acquisto del tavolino da soggiorno in vetro è il prezzo. Esistono tavolini in vetro di ogni fascia di prezzo, ma è importante scegliere un prodotto che abbia un buon rapporto qualità-prezzo e che sia in grado di garantire un’elevata resistenza e durabilità nel tempo. In conclusione, scegliere il tavolino da soggiorno in vetro giusto rappresenta una scelta importante per arredare la propria casa. Valutare attentamente dimensioni, stile, qualità dei materiali e prezzo è fondamentale per effettuare un acquisto che soddisfi le proprie esigenze estetiche e funzionali.

Come funzionano garanzia e recesso

In Italia, come in molti altri paesi europei, la garanzia sui prodotti è un diritto garantito per legge ai consumatori. Questa garanzia prevede che i prodotti acquistati siano conformi alla descrizione fornita dal venditore e alla loro destinazione d’uso e che siano privi di difetti o imperfezioni che ne compromettano l’utilizzo. Nel caso in cui il prodotto presenti difetti o non sia conforme alla descrizione fornita dal venditore, il consumatore ha diritto di richiedere la sostituzione del prodotto o il rimborso, entro un determinato periodo di tempo che varia in base al tipo di prodotto e alla sua destinazione d’uso. In genere, questo periodo è di 24 mesi, ma può variare in base al prodotto e alla sua natura. Inoltre, la legge italiana prevede anche il diritto di recesso per gli acquisti online, che consente al consumatore di restituire il prodotto entro un determinato periodo di tempo, senza doverne specificare il motivo. Il periodo di recesso è di 14 giorni dalla data di consegna del prodotto, e il consumatore ha diritto al rimborso del prezzo del prodotto e delle spese di spedizione. È importante notare che la garanzia e il diritto di recesso sono validi solo per i prodotti acquistati da un venditore professionale, che sia in grado di fornire una fattura o una ricevuta fiscale valida. In caso di problemi o dubbi sulla garanzia o il recesso, è possibile contattare l’assistenza clienti del venditore o rivolgersi ai servizi di tutela dei consumatori, come ad esempio le associazioni dei consumatori o l’Arbitro per le controversie dei consumatori.

Tavolino soggiorno vetro: qualche info in più

Il tavolo da salotto in vetro è un elemento d’arredo versatile e moderno che può valorizzare qualsiasi ambiente. Ecco alcuni consigli per utilizzarlo al meglio. 1. Scegli la giusta posizione: il tavolo da salotto deve essere posizionato in un punto strategico della stanza, in modo da non ostacolare la circolazione e da permettere a tutti i presenti di utilizzarlo facilmente. 2. Utilizzalo come elemento di design: grazie alla sua trasparenza, il tavolo in vetro si presta perfettamente come elemento di design. Puoi scegliere di abbinarlo ad altri elementi in vetro o di utilizzarlo con accessori colorati per creare un effetto di contrasto. 3. Sfrutta la sua funzionalità: il tavolo da salotto in vetro può essere utilizzato per molteplici funzioni, come ad esempio come piano d’appoggio per bevande e snack, come sostegno per riviste e libri o come superficie per giocare a giochi da tavolo. 4. Presta attenzione alla manutenzione: il vetro è un materiale delicato che richiede una cura particolare. Per evitare graffi e macchie, pulisci il tuo tavolo in vetro con prodotti specifici e non utilizzare mai oggetti appuntiti sulla superficie. 5. Scegli il giusto abbinamento con gli altri mobili: il tavolo da salotto in vetro si adatta perfettamente a molti stili d’arredo, ma è importante scegliere il giusto abbinamento con gli altri mobili del soggiorno per creare un ambiente armonioso e di classe. In sintesi, il tavolo da salotto in vetro è un elemento d’arredo che può trasformare il tuo soggiorno in un ambiente elegante e moderno. Scegli la giusta posizione, sfrutta la sua funzionalità, presta attenzione alla manutenzione e abbinalo agli altri mobili del soggiorno per creare un effetto di classe e armonia.

Articoli consigliati