









Recesso e garanzia sugli acquisti on line
In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è disciplinata dal Codice del Consumo. La garanzia copre eventuali difetti o eventuali problemi legati alla conformità del prodotto rispetto a quanto dichiarato dal venditore. In generale, la garanzia ha una durata di 24 mesi dalla data di acquisto del prodotto.
Per quanto riguarda il recesso, il consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto, senza necessità di fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso deve essere esercitato attraverso una comunicazione scritta al venditore, che a sua volta dovrà provvedere al rimborso del prezzo pagato dal cliente entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.
È importante sottolineare che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti: sono esclusi prodotti personalizzati, prodotti sigillati che non sono idonei alla restituzione per motivi igienici o legati alla tutela della salute, prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
In caso di problemi o controversie legate alla garanzia o al diritto di recesso, il consumatore può rivolgersi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato o ad un’associazione di consumatori per ottenere assistenza e tutela dei propri diritti.
Topper materasso rigido: da sapere
Un topper per il materasso è un’ottima soluzione per migliorare il comfort del proprio letto, soprattutto se si ha un materasso rigido o poco confortevole. Ma come utilizzarlo al meglio? Ecco alcuni consigli utili.
1. Scegli il topper giusto: ci sono topper in schiuma, lattice, memory foam e molte altre varianti. Scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e alle tue preferenze.
2. Controlla le dimensioni: il topper deve essere delle stesse dimensioni del tuo materasso per evitare di creare avvallamenti o sporgenze che possono limitare il comfort.
3. Appoggiatelo correttamente: il topper deve essere posizionato sopra il materasso, senza forzare o piegare i bordi.
4. Utilizzalo con lenzuola adatte: le lenzuola devono essere sufficientemente grandi per coprire sia il topper che il materasso.
5. Scegli il livello di spessore giusto: il topper ha un effetto ammortizzante che aumenta con lo spessore. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
6. Fai attenzione ai materiali: alcuni topper possono trattenere il calore, quindi valuta se hai bisogno di un materiale più traspirante.
7. Cambialo regolarmente: il topper può accumulare polvere e batteri, quindi lavalo o cambialo regolarmente per mantenere un ambiente igienico e salubre.
In sintesi, il topper per il materasso può fare la differenza nel tuo riposo, ma è importante sceglierlo e utilizzarlo correttamente per ottenere il massimo risultato.